trenitalia corso armando pintusTrenitalia e Cosumers’Forum hanno attivato a Roma l’ultima edizione del  Corso di “Formazione Conciliatori Trenitalia e delle Associazioni dei Consumatori” con la collaborazione di CSR e di Armando Pintus.

Durante queste giornate, che sono state aperte da Mario Finzi e Ovidio Marzaioli (Presidente e Segretario Generale di Consumers’ Forum – e da Giovanni Ferrari (Responsabile Conciliazioni Trenitalia – Divisione Passeggeri Long Haul – Vendita Diretta e Customer Service), sono stati trattati vari temi rilevanti, grazie anche alla docenza di Armando Pintus, per la creazione di soluzioni rapide e veloci alle problematiche e controversie accadute ai passeggeri di Trenitalia.

Durante questo corso, infatti, Armando Pintus (Formatore e Presidente di CSR Formazione e Coaching) ha coinvolto molto i ben 43 partecipanti (9 funzionari di Trenitalia e 35 Conciliatori delle più importanti Associazioni dei Consumatori) trattando vari argomenti rilevanti per la gestione delle Conciliazioni. Conciliazioni che sono, detto brevemente, Paritetiche in quanto entrambi i conciliatori hanno lo stesso potere decisionale e Delegate in quanto gli stessi Conciliatori operano in quanto portatori di una precisa delega ottenuta da Trenitalia, dai vertici delle Associazioni dei Consumatori di appartenenza e dal cliente il cui caso discutono nelle sessioni di conciliazione.

Armando Pintus, che è stato anche l’ideatore di questi tipi di corsi,  in quanto profondo conoscitore delle caratteristiche e problematiche dello strumento conciliazione ha trattato vari temi, fra cui:

  • gli aspetti relazionali, comunicativi e negoziali;
  • quali sono – e come scongiurare – le possibili minacce e insidie presenti nel colloqui con il consumatore che ritiene di aver subito un danno;
  • come creare interazioni virtuose con la “contro-parte”;
  • come muoversi in modo coerente sia con i propri ruoli, sia con le priorità che sono in gioco durante qualsiasi conciliazione.

corso conciliatori trenitaliaL’interesse  e la partecipazione è stata altissima, come peraltro l’impegno dato da tutti durante le simulazioni di casi reali che sono state agite in aula. Simulazioni che hanno permesso ai numerosi partecipanti di apprendere praticamente alcuni degli aspetti teorici che erano stati precedentemente presentati.

Il corso ha avuto poi un momento permeato da numerose domande, a cui sono seguiti molti apprezzamenti e applausi sia ad Armando Pintus sia a Giovanni Ferrari, Mario Finzi, Ovidio Marzaioli e a tutti gli organizzatori di questa ben riuscita iniziativa.

Fra i vari apprezzamenti pubblicamente espressi, ne riporto uno. Come ha sintetizzato un partecipante di un’Associazione dei Consumatori: “Sono molto contento in quanto mi porto via tante competenze in più e ho imparato davvero tante cose nuove stimolanti. Grazie”.

Commenti Facebook

Commenta