Smart Working obbligato: aspetti e strumenti per gestirlo con più successo
Smart Working obbligato: quali aspetti e strumenti permettono a chi lo vive di gestirlo meglio e con più efficacia?
Quali sono le capacità e attenzioni che consentono a chi lavora da casa insieme alla propria famiglia di rimanere motivato ed efficiente durante il prolungato periodo di smart working o, per meglio dire, di remote working prolungato?).
Sono molto lieto e ringrazio Fabrizio Gavelli, Sonia Malaspina e le aziende Mellin – Danone – Nutricia per l’incarico che mi hanno dato, a inizio marzo, di dare un aiuto e un forte supporto alle persone di Danone Group. Persone che sono in Smart Working costante e lavorano da casa condividendo gli spazi familiari abituali con il lavoro.
Il video allegato a questo articolo introduce alcuni aspetti che tratto nel percorso di sviluppo e supporto realizzato per le risorse delle aziende Danone, Mellin e Nutricia.
Il percorso studiato e realizzato dal 9 di marzo
Dal 9 di marzo ogni giorno lavorativo fornisco alle risorse di Danone Group, che svolgono la propria attività in smart working, un:
- percorso multimediale di supporto strutturato con filmati formativi, motivazionali, di orientamento e psicologia applicata;
- colloquio telefonico, in videoconferenza o via mail, finalizzato a sostenere in ambito professionale, energetico e motivazionale, a chi ne sente la necessità;
- webinar mirati a fornire aiuto e consigli sui temi attinenti a :”Gestire meglio la famiglia e il lavoro in smart working obbligato”.
Gli ambiti su cui è strutturato questo percorso di supporto allo smart working di successo
Questo percorso è studiato e realizzato proprio per aiutare concretamente i dipendenti di Mellin, Nutricia e Danone che lavorano da casa in remote working, fornendo un supporto professionale, energetico e motivazionale, soprattutto nel:
- organizzare e svolgere con più successo lavorativo ed emozionale la propria attività dalla propria abitazione;
- mantenere alta l’efficacia nel proprio agire quotidiano;
- ottenere risultati e soddisfazione mediante un utilizzo più sapiente degli strumenti disponibili;
- creare più armonia e rilassatezza nei membri delle famiglie coinvolte nello smart working obbligato;
- superare i vari rischi esistenti lavorando a distanza (possibili perdite di immagine o di leadership, stanchezze, noie, cali di umore o d’interesse e motivazione, distraibilità, stress);
- fornire un’immagine di maggiore efficienza e migliore autorevolezza;
- strutturare e gestire con successo una riunione a distanza; coinvolgere gli interlocutori sui risultati attesi; mantenere alta l’attenzione anche per un tempo prolungato, ecc.;
- superare il disagio e lo stress derivanti sia dalla perdita delle relazioni e degli ambienti professionali abituali, sia dall’essere bloccati in casa;
- gestire la ripetitività e superare la fatica ricaricandosi di energia.
Quali sono i temi di smart working affrontati con concretezza e praticità?
Alcuni dei temi affrontati, in modo molto concreto e pratico, sono questi:
Come Dirigere la mente; Essere flessibili e in forma; Diventare più efficaci nelle call; Rigenerarsi energeticamente; Individuare e gestire le Priorità vere; Gestire con successo i rischi dello smart working; Essere genitori e figli di successo in Smart Working.
Oltre a questo altri temi previsti contengono consigli per i genitori su come creare attivazione motorie ed espressive ai figli, oltre che movimentare in modo creativo le giornate dei familiari, coinvolgendoli.
Le finalità che sono alla base della scelta dei contenuti
I contenuti vengono tutti realizzati di volta in volta sulle priorità e bisogni che emergono e che vengono richieste dalle persone proprio al fine di:
- mantenere elevato l’engagement;
- aiutare a risolvere alcune delle problematiche che derivano dalla attuale coesistenza obbligata legata a #io resto a casa# e #io resto a casa e nel contempo lavoro anche da casa#;
- fornire un supporto che dia più concentrazione e tranquillità.
Quindi:
- ogni mattina pubblico un breve video sulla piattaforma dei dipendenti di Danone Group Italia fornendo alcuni consigli utili per supportare tutti i dipendenti e aiutarli a superare lo stress psicologico dovuto alla situazione.
- sono disponibile in caso di bisogno per un supporto individuale e personale via e-mail, telefono o videoconferenza;
- tengo dei Webinar programmati per sostenere le famiglie, dare consigli su come gestire la convivenza e le necessità dei familiari, coinvolgere e tranquillizzare i figli, strutturare il lavoro a casa e fornire dee su come meglio utilizzare gli strumenti disponibili.
Con l’obiettivo complessivo di mantenere le persone ben focalizzate sugli aspetti anche positivi esistenti nella complessa situazione attuale, recuperare energie e forze e affrontare l’attuale condizione di lavoro prolungata in modo più consapevole e positiva.
Dr. ARMANDO PINTUS – PSICOLOGO COACH E FORMATORE
- Ho oltre 30 anni di esperienza come Psicologo Coach e Formatore.
- dal 1991 sono Presidente di CSR Formazione e Coaching.
Se vuoi avere più informazioni su come gestire e aiutare le persone durante lo smart working, essere più produttivo e avere più risultati e successo …. contattami direttamente via mail a.pintus@csrformazione.it o al n. 335-48.21.22: sarò lieto di aiutarti personalmente.
www.CsrFormazione.it – www.CoachingMilano.com – www.psicologomilano.tv/ –
Commenti Facebook