
La mancanza di tempo è la sindrome più comune che affligge la nostra generazione sia nell’ambito personale che in quello lavorativo:
- So che lo sport è necessario, ma non ho tempo di andare in palestra o di andare a correre, devo lavorare
- Mio figlio ha bisogno di me, ma non tempo da dedicargli, devo pensare alla carriera
- La mia scrivania è in disordine, ma non ho tempo di fare ordine devo sbrigare le mie pratiche
- Devo dedicare più attenzione ai miei clienti, ma non ho tempo perché devo vendere
- Ho necessità di aggiornare i miei software, ma non ho tempo perché le scadenze urgono e si potrebbe proseguire all’infinito sempre trovando una giustificazione al “non ho tempo” ed il tempo è il bene più prezioso che abbiamo disponibile perché una volta passato non torna più e per questa ragione è anche il bene più prezioso che si possa donare ad un amico, ai propri cari e a se stessi.
La domanda che ci dobbiamo porre è:
- “siamo certi di utilizzare al meglio il nostro tempo?”
- e all’interno di una organizzazione, “ siamo sicuri che ciascuno sia posto in condizione di utilizzare al meglio suo tempo?”
La nostra società ha posto il denaro al centro dei propri interessi e tutto è misurato in tale termine, ma il denaro è un bene che può essere speso e rigenerato, il tempo NO, una volta speso non torna più, quindi cerchiamo di tesaurizzarlo spendendolo nel migliore dei modi.
Sin qui la teoria ma, in pratica, come fare ?
Esistono diversi metodi e scuole di pensiero dedicati alla gestione del tempo, CSR Formazione ne ha elaborato uno sulla base della propria esperienza nell’ambito della Formazione Manageriale e dell’esperienza dei propri coach che operano al fianco di imprenditori e sportivi.
Il metodo sviluppato da CSR Formazione è personalizzabile sulla base delle problematiche specifiche del cliente e richiede un investimento, in termini di tempo e denaro, veramente contenuto.
Se desiderate approfondire l’argomento inviate le vostre coordinate a info@csrformazione.it ed un nostro esperto vi contatterà telefonicamente, i vostri dati non saranno memorizzati nel nostro data base se non previo vostra esplicita richiesta.
Bruno Resmini – Business and strategic coach
CSR Formazione
Commenti Facebook