CSR con enorme piacere ha collaborato in qualità di partner professionale con la “Fondazione Musei Civici di Venezia – MUVE” nella individuazione e declinazione della loro “Carta dei Valori”.
Meraviglioso! Una Fondazione formata da 12 grandi musei veneziani, che è custode di enormi valori artistici e culturali e che ha al proprio interno delle professionalità enormi, che sceglie di diventare sempre più depositaria consapevole anche dei grandi valori interiori che legano e orientano le scelte delle persone che la compongono. Decidendo appunto di mettere a fuoco con grande chiarezza i propri Valori d’Impresa come “Fondazione MUVE”.
I temi principali del lavoro fatto insieme, che è culminato nell’attività conclusiva svolta presso l’Isola di San Servolo, è stata polarizzata sui seguenti temi:
- cos’è un valore e a cosa serve;
- i legami che esistono fra: convinzioni, comportamenti, valori e azioni;
- i Valori Personali e Valori Aziendali: caratteristiche e specificità;
- i Valori MUVE che più possono orientare verso una maggiore efficacia aziendale;
- come individuare in modo condiviso la “Carta dei Valori”.
Si è chiarito perciò cosa sono i Valori Personali, ovvero quei tesori che se personali rispondono alla domanda “che cosa importante per me”, mentre se sono d’Impresa sono ciò che vengono vissuti come rilevanti per la propria collettività professionale e aziendale.
Definendo quindi con concorde consapevolezza ciò che va percepito come giusto, ciò che dà un senso di direzione comune all’agire e ciò che crea e rinforza la motivazione attivando nelle persone “stati emozionali positivi e coerenti”. Per arrivare a sottolineare i principi di fondo che hanno guidato e che sempre più è importante che guidino le scelte aziendali della Fondazione MUVE.
Per giungere poi a lavorare con grande intensità fra:
- momenti di docenza;
- riflessioni individuali e di gruppo;
- sviluppo e confronto di idee e messa a fuoco di priorità (anche attraverso l’attività svolta in 4 sottogruppi e in plenaria, presenti anche le tre figure di vertice: Il Presidente Walter Hartsarich; Il Segretario Organizzativo Mattia Agnetti e il Direttore Gabriella Belli).
Arrivando poi a validare con ampia, concorde e aperta discussione i Valori Aziendali percepiti come giusti e corretti per la Fondazione MUVE, che sono:
TRASFORMARE IL PATRIMONIO IN CONOSCENZA
CONIUGARE SOSTENIBILITA’ E CRESCITA
ASCOLTARE E INTERPRETARE CAMBIAMENTI E BISOGNI CULTURALI.
A cui si aggiungono anche quelli di una chiara:
IDENTITA’ (propositivi nella produzione culturale. Essere custodi. Cooperazione scientifica);
SOSTENIBILITA’ SOCIALE E CRESCITA EFFICACE (studiare, educare, coinvolgere e creare accessibilità);
COERENZA NEI RAPPORTI CON LA CITTA’ E LA SOCIETA’;
SAPER ASCOLTARE PERSONE, SOCIETA’ ED ENTI NEL RISPETTO DELL’UTENZA RISPONDENDO CON
APERTURA E DIALOGO;
A fine lavori, con la carta dei valori fresca di stampa, ci siamo salutati sul batello che da San Servolo ci ha portati a San Marco, con il piacere di aver fatto un importante pezzo di strada insieme e con la determinazione di proseguire nel cammino di una coerente applicazione e diffusione dei suoi valori, che si aggiungono a quanto riportato sul sito della Fondazione: http://www.visitmuve.it/it/fondazione/presentazione/
“La Fondazione gestisce e promuove un sistema museale ricco, articolato, complesso ed economicamente sano; gode di una totale autonomia amministrativa e gestionale – facente capo al Consiglio di Amministrazione –, che consente agilità operativa, programmazione, una forte e trasparente motivazione imprenditoriale, un assetto aziendale efficiente e razionale, la capacità di aggregare e reperire risorse. Da questo sistema non partono solo le tradizionali proposte di ogni musealità consolidata (ricovero, conservazione, studio, valorizzazione) bensì uno straordinario insieme di servizi culturali declinati in diversi aspetti e temi: ricerca, formazione, creatività, specializzazione, tutela, divulgazione, didattica, comunicazione… Al centro, per tutti, sono la qualità dell’offerta, l’attenzione alla domanda sociale, l’alta valenza educativa ed etica, nell’equilibrio economico”.
Con lo scopo di rendere sempre più questa meravigliosa “Fondazione Musei Civici di Venezia – MUVE”, ambasciatore di Venezia e della cultura italiana e non solo nel mondo.
Armando Pintus – Presidente CSR
Commenti Facebook