Formazione e Coaching efficaci per persone che diventano efficaci e di successo? La risposta è SI!
Se esistono comportamenti specifici che le persone di successo adottano … allora …. assolutamente sì purchè si tratti, ovviamente, di Formazione e Coaching efficaci e di alto livello.
Molte ricerche approfondite hanno lavorato sul rapporto “successo, persone di successo, talenti di cui dispongono, abitudini che hanno e comportamneti che adottano”.
Queste ricerche dedicate alle cosiddette “persona di successo” , ovvero coloro che riescono e si distinguono nel proprio ambito personale o professionale, hanno evidenziato i comportamenti che risultano essere determinanti e fondamentali per la riuscita, che sono:
- – Essere precisi e sapere esattamente quello che si vuole. Fissarsi obiettivi precisi e non generici, sapendo rigorosamente quello che si vuole raggiungere. Ad esempio: se si decide di cominciare a fare footing per dimagrire e tenersi in forma, meglio darsi come obiettivo “ vado a correre per 30 minuti” piuttosto che un generico “vado a correre”.
- Essere pronti cogliere l’occasione giusta, ed il modo migliore è quello di decidere quando e dove agire. Anche in questo caso bisogna comunque specificare il compito da portare a termine, come per esempio quello di lavorare per una settimana ogni giorno 30 minuti in più oltre il normale orario. Ciò aiuterà il raggiungimento di un obiettivo prefissato.
- Tenere sotto controllo stabilmente il progresso che si sta ottenendo, per sapere quanto manca al raggiungimento della meta prevista.
- Essere oggettivi , realisti e ottimisti. In sostanza avere fiducia nelle proprie capacità di riuscita con pragmatismo. Questo aiuta ad aumentare in maniera esponenziale la sicurezza nei propri mezzi, facendo sì che le percentuali di successo accrescano.
- Non sentirsi mai appagati e convogliare i nostri pensieri nel “voler essere sempre meglio”. Non serve pensare di non avere talento per una determinata cosa; meglio tentare di ottenerla con la pratica e l’impegno. Le proprie capacità e attitudini, infatti, siano quelle mentali che quelle fisiche, possono essere sempre incrementate.
- Anche la grinta e la determinazione sono grandi pregi e non sono talenti naturali. Ognuno può acquisire e raggiungere una decisa forza di volontà, fondamentale per impegnarsi a raggiungere obiettivi a lungo termine e da mantenere anche in momenti di eventuali difficoltà.
- Allenare il “ self control” , che come i muscoli del corpo ha necessità di esercizi continui per essere mantenuto in efficienza.
- Non sfidare la fortuna e non giocare con essa, non esagerare con la fiducia nei propri mezzi e capacità. Si ottengono risultati migliori ponendosi un obiettivo difficile alla volta. Mai più di uno nel contempo.
- Tutti i nostri sforzi devono essere rivolti al “ cosa si farà” e non a quello che “non si farà”.
Che dire….dov’è il confine tra talento naturale ed esercizio? Dove finisce l’uno ed inizia l’altro? Difficile dirlo ma di certo è chiaro che il solo talento non basta, occorre anche la pratica.
Anzi…la costruzione di buone abitudini produttive …… giacché, alla fine, “noi siamo le nostre abitudini”, o per meglio dire, ciò che possiamo o non possiamo ottenere dipende dalle convinzioni che abbiamo e dalle abitudini che abbiamo strutturato.
E cos’è una valida attività di coaching e di formazione se non un modo più rapido ed efficace di altri per creare convinzioni e abitudini di successo? Che ogni giorno ti aiuta ad aumentare i risultati a cui miri?
Commenti Facebook