Armando Pintus, presso la Scuola dello Sport del CONI Milano, martedì 18 ottobre ha terminato il corso di formazione su come Comunicare e motivare gli atleti. A questo corso, riservato a Tecnici di 1° livello, laureati in scienze motorie e tesserati con qualifiche federali, è ricompero nell’iniziativa formativa che la Scuola dello Sport ha organizzato per OPERATORI SPORTIVI SU METODOLOGIA DELL’INSEGNAMENTO E DELL’ALLENAMENTO. L’apertura è stata fatta dalla Dott.ssa Claudia Giordani, Delegato Provinciale del CONI nonché famosa campionessa di sci oltre che dal Coordinatore del Corso del CONI Delegazione di Milano, Dott.ssa Laura Mariani.
Vi hanno partecipato con profitto 41 allenatori sportivi di varie discipline sia di gruppo, sia individuali che vanno dal calcio, al basket, rugby, motociclismo, tiro con l’arco, karatè, ginnastica ritmica, ecc.CONI Delegazione di Milano- Scuola dello Sport – Corso su: Metodologia dell’Insegnamento e dell’Allenamento per Operatori Sportivi
I temi principali trattai sono stati inerenti ai due grandi capitoli della:
- della comunicazione agli atleti, ai dirigenti sportivi, alle famiglie degli atleti orientata a creare meglio squadra e interazioni efficaci e di successo;
- della motivazione agli sportivi e giocatori finalizzata al motivare e motivarsi, mantenere alta l’intensità e il coinvolgimento anche a fronte di eventi negativi, sconfitte, prestazioni insufficienti o deludenti.
Gli aspetti legati alla comunicazione sono stati trattati soprattutto nell’ottica di definire quali sono gli aspetti che danno maggiore efficacia – o inefficacia – alle proprie comunicazioni e di come aumentare il risultato e l’impatto di ciò che l’allenatore comunica.
Un discorso a parte, naturalmente, è stato quello di contestualizzare i contenuti comunicativi a seconda delle tipologie di persone a cui ci si rivolge quando si comunica nell’esercizio del proprio ruolo. Ben diverso è, infatti, comunicare a un atleta piuttosto che a un dirigente della società sportiva, a un genitore piuttosto che a un addetto a una squadra.
Molta attenzione – e interesse – è stata dedicata anche:
- alla costruzione di contenuti informativi e di motivazione;
- all’utilizzo degli aspetti non verbali e paraverbali tipici delle comunicazioni efficaci;
- alla creazione di contesti comunicativi che siano di alto impatto e risultato.
Sulla parte legata alla motivazione, invece, spazio è stato dedicato alle dinamiche che si possono creare in un gruppo e che sono alla base della coesione, dell’orientamento o dispersione di energia, della creazione di legami reciproci collaborativi o di conflittualità più o meno forti ed evidenti. E altro ancora.
Un’iniziativa quindi molto partecipativa e coinvolgente, a cui i partecipanti hanno risposto dedicando un’attenzione altissima nonostante i lavori – come previsto nel programma didattico, siano terminati anche alle 11 di sera.
Armando Pintus – Psicologo – Coach – Formatore
Da 30 anni affianco e aiuto chi vuole avere benessere, risultati e successi utilizzando vari metodi e tecniche di formazione, supporto e Coaching Psicologico che Sviluppano Capacità e Risultati Personali, Emozionali e di Relazione.
Chi vuole avere più informazioni …. può contattarmi direttamente via mail a.pintus@csrformazione.it o al n. 335-482122.
http://www.CsrFormazione.it – http://www.CoachingMilano.com – http://www.PsicologoMilano.tv
Commenti Facebook